Gli altoparlanti

altoparlanti
Ascoltare con passione!

Gli altoparlanti, più comunemente chiamati casse, sono una periferica output del PC, ovvero di emissione dati, ed hanno soltanto lo scopo di riprodurre i suoni emessi dalla scheda audio.
Esistono diverse tipologie di casse in commercio, e variano in base all'utilizzo che dobbiamo farne.
Per prima cosa capiamo da cosa può essere composto l’impianto:
- Autoparlanti chiamati anche speaker o casse semplici
- Subwoofer ovvero il dispositivo dedicato alla riproduzione delle frequenze più basse.
- Speaker centrale solitamente dedicato alla riproduzione dei dialoghi.
- Surround speaker sono dei “satelliti” che vengono utilizzati nei sistemi più complessi.
Quindi un impianto 2.0 indica due soli autoparlanti, un impianto 2.1 due speaker e un subwoofer mentre il 5.1, è il così detto home theater, in cui si sono 4 surround speaker, uno speaker centrale e il subwoofer.
Oltre a tutti i componenti bisogna valutare che per una qualità del suono alta ci dobbiamo munire anche di una scheda audio dedicata.
Il parametro principale per la valutazione della qualità del suono è la potenza continua, ovvero la potenza massima che può essere assorbita dalle casse in modo continuativo nel tempo, senza subite variazioni.
Questa potenza si esprime in RMS, chiamati anche RMS Watt.
Un altro parametro fondamentale per capire che casse acquistare, dobbiamo valutare se il nostro PC dispone di porte necessarie per associare le casse.
Le porte più comuni per le casse sono:
• AUX: si tratta di una presa per cavo jack da 3,5 mm (lo stesso utilizzato per le cuffie)
• Wireless: che sfrutta la tecnologia Bluetooth
• USB: che è molto comune tra le casse di fascia più economica