La stampante

computer
 Mettiamo su carta!

La stampante è una periferica output del computer, ovvero di “uscita” dati dal PC.
Al giorno d’oggi le stampanti in commercio, per l’utilizzo da casa o nei piccoli uffici, sono multifunzione, ovvero oltre alla funzione della stampante hanno anche lo scanner integrato.
La scelta della stampante va fatta in base a cosa e quanto stampiamo, ad esempio se stampiamo in bianco e nero o a colori, se stampiamo anche su carta fotografica e a quante stampe facciamo solitamente.
Una prima distinzione delle stampanti si ha tra getto di inchiostro e laser:
- le stampanti a getto di inchiostro, sono le stampanti più utilizzate a casa e per chi deve stampare piccole quantità, e utilizzano le cartucce.
- le stampanti al laser, che sono più veloci e sono utilizzate da chi utilizza un gran numero di stampe, utilizza i toner.
Una “pecca” delle stampanti laser è che per stampare, devono azionare un fusore che arriva a circa 200°, quindi avremo un consumo elettrico elevato rispetto alle getto d’inchiostro.
Per scegliere la stampante adatta a noi, dopo aver stabilito se ci serve a getto di inchiostro o laser, dobbiamo valutare:
• Formato carta, ovvero la dimensione della carta che andiamo a stampare (solitamente si utilizza il formato a4) e lo spessore della carta, ad esempio se dobbiamo stampare su cartoncino. Solitamente per uso domestico, si acquistano quindi stampanti che stampano su carta comune a4, ma sempre più spesso si verifica che supportino anche la carta fotografica.
• Colore o bianco e nero • Risoluzione di stampa, questo è fondamentale in ambito domestico soprattutto per la qualità con cui vengono stampate le foto.
• Velocità di stampa, questa è fondamentale soprattutto se stampiamo grandi quantità di documenti.
• Costo per copia stampata: questo è un punto fondamentale, perché varia notevolmente il prezzo, in base al costo del ricambio (cartuccia o toner) ed a quante stampe vengono fatte dallo stesso.