Il mouse

mouse
 Le magie del mouse

Il mouse è un altro dispositivo di input, ovvero di “immissione di informazioni” per qualsiasi PC.
Esistono varie tipologie di mouse, principalmente si distinguono in mouse con cavo, quindi direttamente collegati al PC, o Wireless, in cui i dati vengono inviati al PC tramite una chiavetta usb, che funziona come un'antenna.

I mouse sono formati da tre parti principali:
1 Pulsante primario
2 Rotellina di scorrimento
3 Pulsante secondario

mouse2.png - 41.45 kB

Il mouse si sposta trascinandolo, in base al modello potrà dover essere appoggiato su una superficie apposita, comunemente chiamata “tappetino”.

Ognuno è libero di tenere il mouse come vuole, ma vi è la “posizione perfetta” che ci permette di utilizzarlo nel migliore dei modi.

mouse-impugnatura.png - 250.69 kB

Vediamo ora le principali funzioni del mouse con impostazioni standard:
Click singolo del tasto sinistro: Dopo aver spostato il puntatore del mouse e aver raggiunto l’oggetto desiderato, premendo una sola volta il tasto di sinistra, l’oggetto verrà selezionato o in alcuni casi si aprirà un menù.
Facciamo un esempio pratico. Se selezioniamo un’icona del desktop, questa verrà messa in evidenza, ma se premiamo il tasto start (solitamente in basso a sinistra dello schermo) si aprirà la tendina dei programmi e delle impostazioni
Doppio clic del tasto sinistro: Facendo lo stesso procedimento, quindi dopo aver spostato il puntatore del mouse e aver raggiunto l’oggetto desiderato, ma premendo due volte consecutive il tasto di sinistra (operazione che va effettuata velocemente), si potranno aprire cartelle programmi e quant'altro.
Clic singolo col tasto destro: Se invece di premere il tasto sinistro premiamo il tasto destro, che aprirà un menù a tendina, che sarà diverso in base a seconda dell’oggetto.
Trascinamento: Se invece ci posizioniamo sopra l’oggetto, premiamo il tasto sinistro, lo teniamo premuto e muoviamo il mouse, possiamo trascinare l’oggetto.
Rotazione della rotellina: La rotellina centrale del mouse (non sempre presente), chiamata anche “Scroll” serve principalmente per far scorrere in verticale, ma in alcune la rotellina si può anche cliccare.
Vuoi risparmiare tempo mentre navighi in internet? Premi con lo scroll su un link di una pagina web ed in automatico ti aprirà il collegamento su una nuova pagina
Sei mancino e fai fatica ad usare i mouse comuni? Lo sai che nelle impostazioni è possibile invertire le funzioni per agevolarti? Se vuoi noi possiamo aiutarti!

Ecco ora qualche segreto dei mouse:
1- Premendo il tasto sinistro del mouse e il tasto Maiuscolo della tastiera si possono selezionare porzioni di testo o gruppi di file di una cartella
2- Premendo il tasto sinistro del mouse e il tasto Ctrl della tastiera si possono selezionare porzioni di testo non contigue, basta tenere premuto costantemente il tasto del mouse e premere Ctrl solo per le parti che vogliamo selezionare.
3- Premendo il tasto Ctrl e ruotando la rotellina centrale possiamo zummare o rimpicciolire la pagina.

Vuoi una super novità? Prova i mouse verticali con la forma ergonomica, adatti anche ai mancini!
Aiutano a far riposare il polso evitando i problemi al famoso tunnel carpale!
mouse-ergonomico2.png - 178.76 kB