Il monitor

computer
 Scopriamo insieme il monitor !!!

Il monitor è una periferica output del computer, la sua dimensione viene misurata in pollici, mente la risoluzione, ovvero la qualità, dello schermo in pixel.
Solitamente per la scelta del monitor le caratteristiche da valutare sono:
- Dimensione in pollici (ad esempio 27” indica che la diagonale dello schermo è di 27 pollici)
- IPS o non IPS, ovvero la tipologia del pannello che viene montato sul monitor. I primi sono precalibrati in fabbrica ed hanno quindi dei colori decisamente più realistici ed intesi rispetto a quelli non IPS
- Con casse integrate, ovvero multimediale, oppure no
Un’altra caratteristica importante per i pc odierni, visto soprattutto che molti di noi passano delle ore davanti al pc, sia per lavoro che per divertimento, è verificare se lo schermo è dotato di un sistema di protezione per gli occhi e se è antiriflesso.
Vuoi qualche informazione utile per utilizzare al meglio il tuo monitor?
1- Per prima cosa è fondamentale la posizione in cui sistemiamo lo schermo, per mantenere una postura corretta e non affaticare la vista. Lo schermo andrebbe tenuto a circa 50/80 cm di distanza da noi, in base alle dimensioni dello schermo e dovrebbe essere posizionato leggermente più in basso rispetto all’altezza degli occhi di circa 15-20°.
Quanti di voi si avvicinano allo schermo perché non riescono a leggere? Così vi rovinate la vista!!!
Ci sono vari metodi per “zummare”, ovvero ingrandire la visuale, vediamo un esempio per Windows 10: In basso a sinistra dove c’è scritto “Scrivi qui per eseguire la ricerca”, scrivete “LENTE DI INGRANDIMENTO” vi apparirà l’app. Cliccateci sopra e “zummate” quanto volete.
2- La luminosità dello schermo. Regolare la luminosità dello schermo è fondamentale per non stressare gli occhi in maniera eccessiva. Bisognerebbe alzarla e abbassarla in base alla luce dell'ambiente in cui ci troviamo.
3- Per migliore ancora la visibilità e non affaticare gli occhi, potete utilizzare la funzione della luce notturna, che renderà più caldi i colori dello schermo.
Per impostarla con Windows 10: Seleziona Start > Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni luce notturna.
In Pianificazione sposta Pianifica luce notturna su Attivato.
Quindi, seleziona Dal tramonto all'alba oppure Imposta orari e immetti l'orario personalizzato in cui abilitare e disabilitare la luce notturna.
(font per le impostazioni di luce notturna con Windows 10https://support.microsoft.com/it-it/help/4027563/windows-10-set-your-display-for-night-time )