Sito Internet: Cosa ti serve per farne uno
- by Andrea Fantinel
Hosting, dominio, template o parte grafica, contenuti, sviluppo
1 - Sito Internet: Cosa ti serve per Farlo - HOSTING
Definizione di hosting
Un servizio di hosting è un servizio che permette di ospitare tutti i file che compongono un sito su un server. Lo scopo finale è quello di rendere il sito visibile nella rete web.
Come funziona un hosting?
Un servizio di hosting è uno spazio web su un server. Questo server non è altro che un computer permanentemente collegato alla rete web in modo da permettere a tutti gli utenti di accedere al tuo sito web tramite browser.
Ad esempio, quando tu fai una ricerca su google non fai altro che entrare in un sito web che richiama un server. Questo server invia le informazioni di risposta e te le puoi visualizzare tramite un browser.
Definizione approfondita di hosting
Hosting è un servizio in cui un computer configurato come server Internet offre una parte o tutte la sue risorse per l’uso in cambio di un canone determinato, noleggio. Grazie a questo servizio, uno o più utenti possono utilizzare le informazioni, servizi o contenuti che si trovano su questo server utilizzando un altro computer chiamato client. Il client utilizza Internet per collegarsi con il server e visualizzarne il contenuto.
Un servizio di Web Hosting è un tipo di servizio di hosting Internet che consente agli individui e alle organizzazioni di rendere il proprio sito web accessibile tramite il World Wide Web (WWW). Molte aziende Web Hosting forniscono spazio su un server di loro proprietà o di locazione in un data center per l’utilizzo da parte dei loro clienti.
RAM Computers ti potrà seguire, consigliare ed aiutare a capire le differenze fra i vari fornitori di hosting.
2 - Sito Internet: Cosa ti serve per Farlo - DOMINIO
Se Internet è una grande città, i nomi a dominio sono gli indirizzi di case, negozi e uffici. Ce ne sono miliardi, ma ciascuno ha il suo e non esistono duplicati.
Un indirizzo, nel linguaggio della Rete e dei computer, è solo una sequenza di numeri. I calcolatori possono memorizzarli senza problemi; gli essere umani, invece, hanno bisogno di associare agli indirizzi parole o espressioni semplici da ricordare. I nomi a dominio non sono altro che sequenze di lettere e/o numeri, combinate dagli utenti secondo fantasia ma in modo che possano essere facilmente memorizzate.
Anch'essi, come gli indirizzi veri e propri, sono unici e non possono essere duplicati: a una sequenza di numeri corrisponderà sempre e comunque un solo nome a dominio, e viceversa. A "tradurre" i nomi in numeri - l'unico linguaggio delle macchine - ci pensano altri computer (Dns, Domain Name System), in modo del tutto invisibile e trasparente.
Un dominio web è composto da più parti: pensando ai domini nella forma www.nome.it, si avrà una spiegazione per le tre parti di cui è composto questa etichetta, per cui:
-
www indica il protocollo utilizzato per raggiungerlo,
-
la parte centrale indica il nome scelto e può avere una lunghezza da 3 a 63 caratteri,
-
la parte finale, ad esempio .IT, indica l’estensione o il top level domain (TLD).
Non c’è una sola tipologia di estensione per il dominio, ma al contrario ne esistono di diverse e si differenziano essenzialmente per:
-
tipologia di sito che può essere commerciale, destinato ad associazioni, ecc.;
-
nazionalità (i TLD nazionali, come .IT, .DE, .FR, identificano il paese a cui appartiene quel dominio e la lingua che probabilmente utilizzerà il sito).
RAM Computers ti potrà seguire, consigliare ed aiutare ad individuare il dominio o i domini più adeguati alla tua realtà.
3 - Sito Internet: Cosa ti serve per Farlo - TEMPLATE
Il template traducendo letteralmente è un “modello”, una “sagoma”.
Informaticamente parlando il template è una struttura grafica in cui si vanno ad inserire i contenuti del sito web.
Il Template rappresenta la parte grafica del vostro Sito, Blog o Forum.
Se volete rendere il vostro blog più bello da vedere dovrete cambiare il modello del vostro template, tutto o in parte. Ricordate che un Blog, un Sito, o un Forum più bello attirerà più visitatori.
Il Template è, in gran parte, ciò che rende un sito web, unico, ed accattivante. La scelta di questo “modello” è fondamentale per la riuscita del sito web, deve essere di impatto, di facile navigazione, e deve lasciare nella mente del visitatore un’immagine piacevole.
Il template aiuta ad avere successo nel selvaggio web.
UN TEMPLATE NON È DI PER SÉ UN SITO INTERNET. Un template diventa un sito web solo dopo un'opportuna lavorazione professionale. Per installare, personalizzare ed integrare un template è necessario avere un'ottima padronanza degli strumenti richiesti ed una conoscenza approfondita dell'ambiente di sviluppo del prodotto.
Per un sito statico (nel senso di non amministrabile), quindi un sito vetrina composto da un numero finito di pagine, è più indicato avvalersi di un template HTML standard. Aprendo le pagine del template in un qualsiasi editor HTML (come Dreamweaver), sarà possibile editare i contenuti testuali e modificare i riferimenti ai file media (immagini, video, mappe, etc...) ed ottenere in questo modo un sito completo pronto da pubblicare online. Per gli aggiornamenti successivi, sarà necessario ogni volta riaprire il file o i file interessati, rieditarli e ripubblicarli sul proprio spazio web attraverso il programma FTP preferito (come Filezilla). E' chiaro che per fare tutto questo è necessario avere un minimo di pratica con i principali strumenti informatici dedicati al web design.
Più spesso, è necessario che il sito web consenta aggiornamenti attraverso un pannello di controllo, che sia quindi dinamico (nel senso di amministrabile). In questi casi, è doveroso optare per un template scritto per piattaforme CMS che permettono la gestione dei contenuti direttamente online, da un'apposita area riservata. Così, una volta installato e configurato il sistema, si potranno redigere ed aggiornare le diverse pagine in completa autonomia, senza dover installare altro software sul proprio PC (con il vantaggio, tra l'altro, di non dover acquistare le relative licenze d'uso). Va comunque considerato che per amministrare con successo un sito web amministrabile occorre dedicare del tempo allo studio del gestionale amministrativo, per cui una soluzione "amministrabile" è da scegliere se si ha il tempo e la voglia di dedicarsi direttamente alla gestione del proprio sito web. Le piattaforme CMS più utilizzate e note a livello mondiale sono Joomla e WordPress. Con entrambi i sistemi si possono creare semplici siti o complessi portali, con funzionalità di blog, forum, guestbook, photo gallery e tanto altro ancora. Il sistema Joomla andrebbe scelto per progetti di maggiore complessità, mentre WordPress è consigliato per la sua facilità di utilizzo.
La domanda che occorre porsi nella scelta del template giusto è: questo template, per il modo in cui mostra i contenuti, per lo schema dei colori, per le sue caratteristiche di base, è idoneo a rappresentare convenientemente la mia attività o quella del mio cliente?
RAM Computers ti potrà seguire, consigliare ed aiutare a scegliere la soluzione che più farà risaltare il vostro sito facendo molta attenzione ad aspetto, colori e tecnologie.
4 - Sito Internet: Cosa ti serve per Farlo - CONTENUTI
Anche nella comunicazione di impresa ogni strumento deve avere il suo linguaggio. Scrivere un discorso è diverso da scrivere una brochure. Scrivere il bilancio annuale della società è diverso da scrivere una presentazione o un documento tecnico. Così, non si possono fare una pagina o un sito web prendendo testi pensati e scritti per la carta e salvandoli in html.
Ma nel caso della scrittura online è tutto molto più complicato, perché Internet si evolve in continuazione e non si fa in tempo ad elaborare non tanto delle regole quanto delle idee, che queste sono già superate. All'inizio, le pagine erano lunghi testi su fondo grigio mentre oggi ci assalgono con la forza e i colori di uno spot.
A lungo, la scrittura è stata la vera cenerentola di Internet, stretta da una parte dalla programmazione e dalla tecnica, dall'altra dal predominio della grafica.
Eppure imparare a scrivere per il web è particolarmente importante e urgente. Perché, passata l'euforia per la novità del mezzo, su Internet oggi si cercano soprattutto i contenuti. E poi perché, contrariamente all'editoria tradizionale, riservata comunque a pochi, su Internet possiamo scrivere e pubblicare tutti. Senza strettoie, senza ostacoli e persino senza soldi.
A completamento dei contenuti ci sono le Immagini, parte fondamentale ed integrante di essi. Devono essere scelte con molta cura ricordandosi che "un immagine vale più di mille parole" e facendo attenzione che le immagini che vogliamo usare sia di nostra proprietà e non soggette a copyright.
RAM Computers ti potrà seguire, consigliare ed aiutare ed addirittura fornirti i contenuti adatti alla tua azienda qualora avessi bisogno di una mano.
1 - Sito Internet: Cosa ti serve per Farlo - SVILUPPO
Viviamo in un mondo che va sempre più lontano dalla carta dei giornali, dalle pubblicità stampate, dalla televisione. Un mondo che fino a pochi anni fa sembrava fantascienza ma che in poco tempo è diventato realtà: al posto di tutto questo c’è la rete, con i suoi siti, i social network, gli spettacoli on demand e una realtà che ogni giorno si arricchisce di novità tecniche e pratiche.
Il webmaster è quel professionista che davanti ad un obiettivo preciso (realizzare un sito, sviluppare un mercato via internet, ottimizzare i contatti, migliorare l’immagine e così via) sa trovare la risposta giusta, ovvero la strategia per raggiungere l’obiettivo nel modo migliore.
Lo Sviluppo del sisto internet è appunto il lavoro svolto dal webmaster e consiste nel mettere assieme tutti i contenuti sopra descritti in un unica soluzione chiamata Sito Internet. Come indicato nel titolo si possono quindi riassumere i compenenti fondamentali che compongono un sito internet e che sono studiati ed correttamente combinati dal web master, i pezzi del puzzle sono:
-
Hosting: server registrarlo, attivarlo ed è molto importante essere consigliati su una soluzione testata e sicura
-
Dominio: anche questo bisogna registrarlo, facendo molta attenzione a scegliere quello giusto e valutando eventuali altri domini da attivare ed eventualmente reindirizzare al principale.
-
Template: è molto importante scegliere quella più adeguata al settore di riferimento e non sottovalutare l'avanzamento delle varie tecnologie, facendo attenzione anche ai vari dispositivi sul quale sarà visualizzato.
-
Contenuti: parte fondamentale di un sito internet, almeno quanto la sezione grafica o forse anche di più. Devono essere originali e molto ricercati, impaginati correttamente e scritti in modo facile da leggere.
-
Sviluppo: mettere assieme in modo corretto i punti sopra, usando gli ultimi linguaggi di programmazione disponibili cercando di essere sempre all'avanguardia con le nuove tecnologie
RAM Computers ti potrà consegnare chiavi in mano il tuo nuovo sito internet.
-
Stai pensando di acquistare un sito internet dai un occhiata ai nostri ultimi lavori, apri la nostra sezione Siti Internet premi qui
-
Ti è piaciuto questo articolo? Premi il mi piace sotto e condividilo