Ti ho appena cancellato tutti i dati! Adesso cosa fai?
- by Franco Di Paola

Il backup, questo sconosciuto…
Il backup, questo sconosciuto… o meglio, più o meno noi tutti ne conosciamo il significato tecnico “duplicazione di un file o di un insieme di dati su un supporto esterno al computer, per avere una copia di riserva”, ma ben pochi ne comprendono l’importanza, o addirittura la priorità in determinati contesti. Se in ambito “privato” perdere ad esempio delle immagini, quindi ricordi affettivi, procura ovviamente del dispiacere, per un’Azienda, perdere dati sensibili, progetti, file di sistema, ecc.,ecc., è sicuramente qualcosa che val al di sopra del “semplice” disappunto e non è di sicuro così banale, anzi in certi casi può causare danni irreparabili. Eppure Il salvataggio, non solo a livello privato, ma peggio ancora all'interno di un azienda è una delle operazioni più importanti e molto spesso più ignorate. La realizzazione di progetti, oppure anche tutti quei processi che consentono di conservare i dati, i documenti ed eventuali altri beni immateriali che siano ritenuti di importanza da un’azienda o un’organizzazione, richiedono tempo e denaro. Immaginate di perdere tutto per colpa dell'incuria o di errori dell'utente, per problemi hardware, o ancora più semplicemente per problemi meteorologici, cosa potete fare? Nulla!
Sempre che non abbiate in precedenza provveduto a copiare tutti i dati digitali per voi importanti da qualche altra parte. Un altro dato di fatto, purtroppo, è che, per assurdo, chi previene tutto questo, con un backup, dopo però non lo testa, ovvero non verifica che tutto sia andato a buon fine, per scoprire poi dopo, che nulla è andato salvato, perché magari in quel momento il sistema di backup non funzionava. Altrettanto importante è anche il test di recupero e di repristino, cioè verificare che i dati salvati siano riutilizzabili e funzionanti. Proprio per tutto questo, noi di RAM Computers, abbiamo sempre cercato di sensibilizzare i nostri clienti su questo vitale argomento, ed è per questo che abbiamo pensato di offrire ai nostri clienti il RAM BackupService.
Come abbiamo già spiegato il backup consiste nel fare una copia di quei dati fondamentali per l’Azienda, e lo si può ottenere in due modi:
1. MEMORIE ESTERNE, quella più utilizzata. Le unità di archiviazione devono essere minimo tre e almeno una al di fuori dell’azienda, questo per prevenire possibili furti, incendi, alterazioni varie. Questo sistema però pone l’incombenza di dovere ogni giorno sostituire i dispositivi di backup.
2. CLOUD STORAGE, che non è altro che uno spazio di archiviazione personale, che risulta essere accessibile in qualsiasi momento ed in ogni luogo utilizzando semplicemente una qualunque connessione ad Internet. Il cloud storage, dunque, non fa altro che sincronizzare tutti i file più importanti in un unico posto, con il conseguente vantaggio di riscaricarli, modificarli, cancellarli e/o aggiornarli. Oltre a questo, c’è la possibilità di fare delle preziose copie di backup, nonché, di condividere tutti i propri preferiti con chi si vorrà, e per quanto tempo si vorrà, con indubbi vantaggi in termini di tempo e praticità. Questo sistema nella versione “business” prevede dei piani tariffari, per lo più mensili. Senza ombra di dubbio è il sistema di archiviazione più sicuro, tanto da poterlo paragonare alle cassette di sicurezza delle banche.
Il sistema di archiviazione è a discrezione del cliente, noi con RAM BackupService offriamo uno specifico contratto di Assistenza che prevede:
• nostra migliore offerta per dispositivi di archiviazione (memorie esterne) oppure di DropBox Business (cloud storage)
• configurazione di tutto il Sistema di Backup
• test periodico che a livello di Backup tutto funzioni perfettamente
• test periodico di ripristino dati, con verifica loro funzionalità