Internet, web, cyberbullismo, sicurezza: parliamone!

by Franco Di Paola
Internet, web, cyberbullismo, sicurezza: parliamone!

Usiamo il tasto giusto con i nostri ragazzi

La strategia principale rimane l’ascoltoOgni giorno ci si rende conto, di quanto internet faccia sempre più parte nella nostra vita, nel bene e nel male. D’altra parte tutto ciò che l’uomo crea, se da un lato risolve tanti problemi e ci allieta l’esistenza, spesso e volentieri dall’altro, ha i suoi risvolti negativi, e da questo Internet di sicuro non si esime. Se noi adulti, bene o male, ci “arrangiamo”, vuoi per la maturità raggiunta grazie agli anni d’esperienza di vita, o ad una conoscenza, più o meno avanzata di questo mezzo di comunicazione di massa, i meno protetti sono sicuramente i nostri ragazzi. Attenzione però, questo non vuol dire assolutamente che i “grandi” siano più consapevoli delle conseguenze delle loro attività online, anzi molti fatti di cronaca sottolineano proprio il contrario. Ma io, in questo articolo, voglio parlare dei nostri ragazzi! Il catalogo delle minacce è ampio e ormai abbastanza noto. C’è il cyberbullismo, ovvero, tutto ciò che prima si svolgeva a scuola o per strada, con atti aggressivi, intimidatori, esercitati sia a parole che con atti di violenza fisica, ora si verificano nel mondo ovattato e meno sorvegliabile del web, con effetti sempre più spesso devastanti. Non lasciano ferite corporee, ma ben più gravi lacerazioni a livello psicologico.

il cyberbullismo esiste, con effetti sempre più spesso devastanti

Innanzitutto avere la consapevolezza degli strumenti che utilizziamo ogni giorno per connetterciQuindi cosa consigliare a questo punto? Innanzitutto avere la consapevolezza degli strumenti che utilizziamo ogni giorno per connetterci a questo vastissimo intreccio di reti a livello globale, solo così si potrà navigare al meglio assieme ai nostri ragazzi e trasmettere loro un senso di sicurezza nei confronti di computer, smartphone e tablet, ma soprattutto far capire loro il beneficio di determinati comportamenti nell’utilizzo degli stessi. Oltre a questo, ovviamente viene incontro la stessa tecnologia. Proprio pochi giorni or sono, una nostra cliente si è rivolta a noi per affrontare questo argomento, avendo a casa dei bambini che stanno incominciando ad avventurarsi nel mondo di Internet. 

Un perfetto controllo parentale gratuito è possibile attuarlo con OpenDNS

Ed ecco che cosa, il nostro esperto Andrea Fantinel, ha consigliatoEd ecco che cosa, il nostro esperto Andrea Fantinel, ha consigliato: “Un perfetto controllo parentale gratuito è possibile attuarlo con OpenDNS, sono in pratica dei DNS alternativi al vostro provider in grado di filtrare i contenuti delle pagine Web prima che queste vengano visualizzate sullo schermo del computer. È possibile sia impostare un router (nel caso abbiate una piccola rete domestica o aziendale con diversi computer collegati) sia un computer singolo (magari quello in camera del vostro bambino e quindi solo quel computer sarà soggetto al filtro dedicato). Nell'ultimo caso consiglio comunque di inserire una password sul vostro computer “libero”, perché se il bambino è capace di usare il suo di computer è in grado di usare tranquillamente anche il vostro, magari mentre siete assenti. Il metodo più semplice è di inserire direttamente i numeri dei DNS FamilyShield di OpenDNS senza perdere tempo a registrarvi, ma nel caso invece voleste farlo (sempre gratuitamente) potrete anche gestire il livello di protezione del filtro (severissimo, meno severo, ecc.…). Per i più esperti i DNS di OpenDNS FamilyShield sono: DNS Primario 208.67.222.123 e DNS Secondario 208.67.220.123. Naturalmente, ed è una cosa da sottolineare, i filtri di OpenDNS sono multi-piattaforma e quindi si possono applicare a computer Macintosh, Linux, Windows o qualsiasi altro sistema operativo. Ultima considerazione, questo sistema blocca tutti quei siti pericolosi che contengono malware e virus, e comunque siti che possono provocare danni sia alla vostra famiglia che ai vostri computer, tuttavia, è doveroso aggiungere che il controllo viene fatto da un software quindi non può essere infallibile e che qualora si scelga di fare la modifica sul singolo pc e non sul router, c’è una probabilità maggiore che l’utilizzatore (bambino) riesca a resettare i dns rendendo così visibile quanto bloccato”.

RAM Computers assistenza a 360°Per correttezza professionale, abbiamo suggerito alla nostra cliente un servizio gratuito e sapendo che la stessa era in possesso di una infarinatura di base a livello informatico. Per chi desidera invece essere sicuro e non ha dimestichezza con l’universo dei computer, può tranquillamente contattarci, ed assieme troveremo la soluzione più adatta alle sue esigenze. 

RAM Computers a vostra disposizione