Come Rendere più veloce un computer
- by Andrea Fantinel
Con questo Tutorial vi spieghiamo come rendere più veloce il vostro attuale computer o portatile.
Quotidianamente ci viene chiesto dai nostri clienti come poter velocizzare il proprio portatile
o computer fisso e renderlo adeguato a supportare gli attuali programmi senza dover attendere minuti per l'apertura di internet o di photoshop.
Il nostro consiglio è solitamente di:
- Sostituire l'attuale disco a piatti con un disco SSD Solid State Disk, infatti, i tradizionali dischi hanno una elettronica che comunica con una testina la quale cerca i dati su un disco rotante. I dischi moderni allo stato solido invece hanno solo la parte elettronica quindi basta pensare a quando può essere veloce un impulso elettrico invece che dei componenti meccanici. Gli SSD inoltre scaldano molto meno ed hanno molte meno problematiche di eventuali urti non essendoci parti in movimento che potrebbero danneggiarsi. Infine, hanno un consumo di corrente ridotto rispetto agli HDD con conseguente aumento della durata della batteria.
- Installazione di Windows 10 anche se il vostro computer ha windows 7, windows 8 o 8.1, ad oggi è ancora possibile installare Windows 10 con regolare licenza che si attiverà automaticamente con la connessione ad internet. Questo vi permetterà di conseguenza di avere un sistema operativo aggiornato e più sicuro rispetto ai precedenti ormai in dismissione.
- Infine, a corredo del tutto consigliamo normalmente di aumentare la ram magari portandola dai classici 4GB ad 8GB. In questo modo non vi sarà più necessario ricorrere all'acquisto di un nuovo computer e sarete contenti di aver dato nuova vita al vostro attuale computer con un cifra molto più contenuta ed un occhio anche alla natura :-)
Andando nel dettaglio, il disco SSD da installare è uno come questo, ce ne sono di varie marche ed anche di varie capacità, i più utilizzati ad oggi sono i 250GB ed i 500GB. Se volete fare i pignoli per scegliere accuratamente il disco migliore, vi consiglio di guardare sia la velocità di lettura ma soprattutto quella di scrittura.
Samsung potrebbe essere cmq un buon compromesso ;-) vedi sul nostro shop i modelli disponibili shop.inram.it
Basterà a questo punto svitare 2 viti del computer, rimuovere l'attuale disco ed installare il nuovo. Sui notebook c'è solitamente uno sportellino sotto mentre sui pc fissi basta aprire la bandina laterale.
Il sistema operativo si può trovare tranquillamente in internet in quanto la ISO del sistema è libera dal codice e non è illegale scaricarla. La licenza che sarebbe il problema, in realtà non ci serve in quanto il sistema si attiverà automaticamente usando quella già in vostro possesso. Basta quindi scaricare la ISO e fare un DVD o una chiavetta auto avviante ad esempio con RUFUS (software gratuito e molto semplice per trasformare una iso in chiavetta).
Fatta la chiavetta auto avviante basta collegarla in una presa usb e non trovando il sistema sul nuovo disco SSD, il computer partirà dalla chiavetta proponendo una procedura guidata per l'installazione del sistema operativo.
In alcuni casi se l'installazione viene fatta con il cavo di rete collegato, il sistema si attiverà in modo automatico o in alternativa basterà inserire il codice già in vostro possesso.
Infine, anche per la ram, si tratta solitamente di uno sportellino da rimuovere ed avremmo lo slot libero dove inserire la nuova. Logicamente serve scegliere una ram compatibile ed installarla a pc spendo e senza batteria ;-)
Fatto questo, l'unica cosa che penserete è "adesso facciamolo anche sugli altri pc!"